La forza delle poesie di Master incontra l’ex ospedale psichiatrico di Maggiano

In scena nei locali dell’ex ospedale psichiatrico di Maggiano lo spettacolo di Teatro Civile “Dormono sulla collina” realizzato dalla Associazione teatrale Guarnieri di Lucca. Un viaggio nei sentimenti, nei piccoli gesti di coraggio e nella fragilità umana tratto da “Spoon River”. Lo spettacolo è messo in scena da Laboratorio Teatroenonsolo gruppo adulti, Gianburrasca gruppo giovani. Movimenti coreografici: Soul Dance junior Company-Altopascio: Direzione […]
Premiazione Premio Mario Tobino 15 edizione 2019-2020

PREMIO MARIO TOBINO XIV EDIZIONE Istituiti di Istruzione Secondaria di II grado della provincia di Lucca, laboratorio di scrittura creativa 1° PREMIO – MARTINA CASTELLANO del Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci”, Viareggio MOTIVAZIONE: Originale la scelta del bullismo nel mondo robotico dei Cyborg. La protagonista lotta per anni contro la sua trasformazione in creatura perfetta […]
Incontri Occasioni Tobiniane 2020: Ferroni e Vanelli

VENERDI’ 2 OTTOBRE alle ore 10:00 presso sala conferenze Villa Bottini, Lucca per le Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con LuccAutori, propone l’incontro col Prof. Giulio Ferroni – vincitore del Premio Viareggio per la sezione saggistica – che presenta “Il figlio del farmacista” di Mario Tobino nella nuova edizione della casa editrice Vallecchi. Intervengono Giulio Ferroni autore dell’introduzione, Alessandro Bacci […]
Ritorna “Il figlio del farmacista”, esordio di Mario Tobino

E’ stato ristampato nella nuova edizione di Vallecchi e con l’introduzione di Giulio Ferroni il romanzo di esordio di Mario Tobino, “Il figlio del farmacista“, edito per la prima volta da “Edizioni di Corrente” nel 1942. Il libro scritto nel 1938 e probabilmente concluso nei primi mesi del 1940 nell’Ospedale Psichiatrico di Ancona, è un […]
Dinner party live, sabato 18 luglio

Serata, dedicata alla raccolta fondi per la ristrutturazione delle stanze che accoglieranno a Maggiano, presso la sede della Fondazione Tobino nell’ex manicomio, la storica biblioteca. La Presidente della Fondazione Isabella Tobino, nipote del medico e scrittore, parteciperà all’evento per un breve ringraziamento e l’illustrazione del progetto. La cena servita ai tavoli (max 6 persone), all’aperto, […]
Coronoavirus e salute mentale: note a margine di una pandemia

di Enrico Marchi- Psichiatra e Psicoterapeuta, Consulente scientifico della Fondazione Mario Tobino La straordinarietà di questo evento che ci sta colpendo, unico anche per le sue dinamiche sociali, ci fa supporre che l’emergenza sanitaria attuale avrà forti ripercussioni sulla salute e sul benessere mentale, a breve e a lungo termine. In questo momento, sospese le usuali […]
L’analisi del dolore tra psicologia e medicina

Venerdì 25 ottobre alle 10 presso la GAMC, piazza Mazzini – Viareggio, si è svolto il Convegno scientifico su L’esperienza del dolore tra filosofia, psicologia e medicina organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con il coordinamento scientifico di Riccardo Roni, docente universitario e presidente della sezione lucchese della Società Filosofica Italiana. Il convegno ha visto la […]
Incontri Occasioni Tobiniane 2019: Affinati e Cannucciari

Davanti agli studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci”, venerdì 4 ottobre 2019, si è svolta a Villa Bottini di Lucca la premiazione dei vincitori della rassegna di poesia “PoeSiamo”, a cura dell’associazione NormalMente, arrivata al terzo anno che nasce per dar voce ad un mondo spesso dimenticato, a chi molto spesso non ce l’ha. […]
Successo per il crowdfunding Libri sott’acqua

Conclusa con grande successo la campagna crowdfunding su Eppela Libri sott’acqua che servirà al recupero della preziosa biblioteca dell’ex op di Maggiano, i cui volumi sono stati gravemente danneggiati da alcune infiltrazioni d’acqua dal tetto della struttura. La generosità dei tanti sostenitori, testimonianza di una comunità di persone che ha a cuore la storia e […]
Oltre il muro: Fare comunità con le arti e il teatro

“Non è importante tanto il fatto che in futuro ci siano o meno manicomi e cliniche chiuse, è importante che noi adesso abbiamo provato che si può fare diversamente; ora sappiamo che c’è un altro modo di affrontare la questione, anche senza la costrizione.” “Non mi interessa la malattia ma il malato” Franco Basaglia […]