Una pietra d’inciampo per Lippi Francesconi

Giovedì 28 gennaio davanti al manicomio di Maggiano è stata posta la pietra d’inciampo per ricordare e onorare Guglielmo Lippi Francesconi, eroe della resistenza, difensore dei diritti umani e direttore dell’Ospedale Psichiatrico di Maggiano dal 1936 al 1944. Presenti il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, l’assessore regionale all’istruzione Alessandra Nardini, il consigliere regionale Iacopo Menchetti, […]

Prima serata RAI dedicata a Mario Tobino

Su Rai5 una prima serata tutta dedicata a Mario Tobino nella trasmissione “Sciarada – il circolo delle parole L’altro ‘900: Mario Tobino” A trenta anni dalla morte, un percorso attraverso la vita e le opere di Mario Tobino, scrittore e medico dei “matti” nell’ospedale di Maggiano, autore di una letteratura che si muove sempre tra […]

Psycho HUB

La Fondazione Mario Tobino, in stretto accordo con i servizi psichiatrici territoriali e universitari, è da sempre sensibile alle problematiche attuali del settore della Salute Mentale, sia grazie ad iniziative socioculturali per la promozione della salute psichica, sia  attraverso momenti di formazione. In particolare la Fondazione ha a cuore le problematiche legate a situazioni di […]

Le relazioni tra nichilismo e malattia mentale

Grande successo per il convegno online “Nichilismo e malattia mentale: prospettive a confronto”, organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con il coordinamento scientifico e la moderazione di Riccardo Roni, docente universitario e presidente della sezione lucchese della Società Filosofica Italiana. Il nichilismo non è soltanto un ideale teorico, che pure ha caratterizzato per lungo tempo la riflessione filosofica, ma […]

La forza delle poesie di Master incontra l’ex ospedale psichiatrico di Maggiano

In scena nei locali dell’ex ospedale psichiatrico di Maggiano lo spettacolo di Teatro Civile “Dormono sulla collina” realizzato dalla Associazione teatrale Guarnieri di Lucca. Un viaggio nei sentimenti, nei piccoli gesti di coraggio e nella fragilità umana tratto da “Spoon River”.  Lo spettacolo è messo in scena da Laboratorio Teatroenonsolo gruppo adulti, Gianburrasca  gruppo giovani. Movimenti coreografici: Soul Dance junior Company-Altopascio: Direzione […]

Premiazione Premio Mario Tobino 15 edizione 2019-2020

PREMIO MARIO TOBINO XIV EDIZIONE Istituiti di Istruzione Secondaria di II grado della provincia di Lucca, laboratorio di scrittura creativa 1° PREMIO – MARTINA CASTELLANO del Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci”, Viareggio MOTIVAZIONE: Originale la scelta del bullismo nel mondo robotico dei Cyborg.  La protagonista lotta per anni contro la sua trasformazione in creatura perfetta […]

Incontri Occasioni Tobiniane 2020: Ferroni e Vanelli

VENERDI’ 2 OTTOBRE alle ore 10:00 presso sala conferenze Villa Bottini, Lucca per le Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con LuccAutori, propone l’incontro col Prof. Giulio Ferroni – vincitore del Premio Viareggio per la sezione saggistica – che presenta  “Il figlio del farmacista” di Mario Tobino nella nuova edizione della casa editrice Vallecchi. Intervengono Giulio Ferroni autore dell’introduzione, Alessandro Bacci […]

Ritorna “Il figlio del farmacista”, esordio di Mario Tobino

E’ stato ristampato nella nuova edizione di Vallecchi e con l’introduzione di Giulio Ferroni il romanzo di esordio di Mario Tobino, “Il figlio del farmacista“, edito per la prima volta da “Edizioni di Corrente” nel 1942. Il libro scritto nel 1938 e probabilmente concluso nei primi mesi del 1940 nell’Ospedale Psichiatrico di Ancona, è un […]

Dinner party live, sabato 18 luglio

Serata, dedicata alla raccolta fondi per la ristrutturazione delle stanze che accoglieranno a Maggiano, presso la sede della Fondazione Tobino nell’ex manicomio, la storica biblioteca. La Presidente della Fondazione Isabella Tobino, nipote del medico e scrittore, parteciperà all’evento per un breve ringraziamento e l’illustrazione del progetto. La cena servita ai tavoli (max 6 persone), all’aperto, […]