Incontri Occasioni Tobiniane 2021: Ferroni, Nelli, Bozzetto
Giovedì 30 settembre, ore 10:00, sala conferenze Villa Bottini (Lucca) per le Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con LuccAutori, propone l’incontro col Prof. Giulio Ferroni, che in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta presenta la sua ultima pubblicazione “L’Italia di Dante. Viaggio nel Paese della «Commedia” (La Nave di Teseo) – Premio Viareggio Rèpaci […]
Gli spazi di Maggiano e le architetture degli ex manicomi
Il Convegno “I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia” promosso dalla Prof.ssa Emanuela Sorbo dell’IUAV Università di Venezia, da Isabella Tobino Presidente della Fondazione Mario Tobino e dall’Architetto Marco Chiuso della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, ha voluto riflettere in maniera multidisciplinare […]
Inaugurata la Biblioteca G.B. Giordano dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano
Grande successo per l’evento La vita è una bella festa organizzato all’ex ospedale psichiatrico di Maggiano in occasione dell’inaugurazione attesa da tempo della Biblioteca Giovan Battista Giordano rinnovata e ristrutturata dalla Fondazione Mario Tobino con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. I preziosi volumi conservati nella biblioteca sono stati recuperati e salvati […]
Tobino e Fellini
Nello speciale numero 196-197 della rivista Cabiria- Studi di cinema, il Direttore Marco Vanelli evidenzia la stretta amicizia tra il medico e scrittore Mario Tobino ed il regista Federico Fellini. Per anni il regista accarezza l’idea di portare sullo schermo “Le libere donne di Magliano” (1953), libro più celebre di Tobino. Ne parla nelle interviste, […]
Per Mano 2021
PER MANO 2021 (Percorsi Manicomiali Anomali), la nuova stagione di video incontri sulla piattaforma streaming Crowdcast, dedicati alla memoria manicomiale e un nuovo spazio di aggregazione virtuale, sviluppato da Giacomo Doni e Fondazione Mario Tobino. Questa rassegna è la prima e unica che tratta interamente storie manicomiali, un patrimonio culturale di inestimabile valore fatto di storie, […]
Una pietra d’inciampo per Lippi Francesconi
Giovedì 28 gennaio davanti al manicomio di Maggiano è stata posta la pietra d’inciampo per ricordare e onorare Guglielmo Lippi Francesconi, eroe della resistenza, difensore dei diritti umani e direttore dell’Ospedale Psichiatrico di Maggiano dal 1936 al 1944. Presenti il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, l’assessore regionale all’istruzione Alessandra Nardini, il consigliere regionale Iacopo Menchetti, […]
Prima serata RAI dedicata a Mario Tobino
Su Rai5 una prima serata tutta dedicata a Mario Tobino nella trasmissione “Sciarada – il circolo delle parole L’altro ‘900: Mario Tobino” A trenta anni dalla morte, un percorso attraverso la vita e le opere di Mario Tobino, scrittore e medico dei “matti” nell’ospedale di Maggiano, autore di una letteratura che si muove sempre tra […]
Psycho HUB
La Fondazione Mario Tobino, in stretto accordo con i servizi psichiatrici territoriali e universitari, è da sempre sensibile alle problematiche attuali del settore della Salute Mentale, sia grazie ad iniziative socioculturali per la promozione della salute psichica, sia attraverso momenti di formazione. In particolare la Fondazione ha a cuore le problematiche legate a situazioni di […]
Le relazioni tra nichilismo e malattia mentale
Grande successo per il convegno online “Nichilismo e malattia mentale: prospettive a confronto”, organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con il coordinamento scientifico e la moderazione di Riccardo Roni, docente universitario e presidente della sezione lucchese della Società Filosofica Italiana. Il nichilismo non è soltanto un ideale teorico, che pure ha caratterizzato per lungo tempo la riflessione filosofica, ma […]
Un viaggio nella memoria con la pubblicazione “Maggiano gli anni del cambiamento 1958-1968”
Dopo intensi anni di ricerche e di studio la Fondazione Mario Tobino pubblica il libro “Maggiano gli anni del cambiamento 1958-1968. Tutte le volte che c’è una libera scelta non c’è manicomio”, volume dedicato alla storia dell’ex ospedale psichiatrico di Maggiano. A cura di Marco Natalizi e Giovanni Contini, pubblicato dalla Fondazione Mario Tobino con […]