Libri sott’acqua, crowdfunding per salvare la biblioteca di Maggiano

Biblioteca dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano – Lucca Nel 1773, dopo la soppressione del Monastero dei Canonici Lateranensi di Santa Maria di Fregionaia, nasce l’ospedale per la cura dei malati di mente. Il primo nucleo della biblioteca viene a crearsi nel 1867 per opera del Direttore Gaetano Cappelli che dà inizio a una documentazione di inestimabile valore culturale, non […]
Autismo: Una questione aperta – I nuovi orizzonti neuroscientifici

Nell’ambito del convegno nazionale “Psichiatria riabilitativa: una rete per il futuro” la Fondazione Mario Tobino in collaborazione con l’Università di Pisa e con il patrocinio della Società Medico Chirurgica Lucchese e di altri Enti e associazioni, organizza venerdì 5 aprile 2019, ore 9.00, presso il Real Collegio di Lucca, il seminario “Autismo: Una questione aperta […]
Tobino in mostra al Museo della Follia

Negli spazi appena restaurati della Cavallerizza di Lucca, la nuova edizione del “Museo della Follia” dal 27 febbraio al 18 agosto 2019. Un progetto di Contemplazioni. La mostra itinerante sul legame tra arte e follia – a cura di Vittorio Sgarbi, realizzata da Cesare Inzerillo, Sara Pallavicini, Giovanni Lettini e Stefano Morelli – si snoda […]
L’esperienza di Tobino celebrata a Siena

Dal 18 al 20 gennaio, presso il complesso museale Santa Maria della Scala di Siena la Fondazione Mario Tobino partecipa alla mostra “Graffi profondi dell’anima”. Per tre giorni una sala sarà interamente dedicata all’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano con allestimento a cura di Antonella Andreuccetti. Nell’occasione, venerdì 18 sarà presente la presidente della Fondazione, Isabella […]
Il caso Coco Chanel: presentazione del libro

Sabato 19 gennaio alle 17.30 presso l’Atelier Ricci a Lucca si è svolta la presentazione del libro “Il caso Coco Chanel – l’insopportabile genio” di Liliana Dell’Osso, Dario Muti e Barbara Carpita (Giunti). Sono intervenuti con gli autori Rita Balistreri – giornalista, Paola Gifuni – avvocato, e Isabella Tobino, Presidente della Fondazione Mario Tobino. Narrazione […]
Mario Tobino e la Versilia: reciproche influenze

In occasione dell’anniversario della morte del poeta della follia, Mario Tobino, si è tenuto il 14 dicembre 2018 il convegno “Dalla parte del mare. Tobino e la Versilia nel Novecento” a cura di Giulio Ferroni con il coordinamento scientifico di Marco Natalizi. Il convegno presenta i primi risultati di un’ampia e organica ricerca, ideata e […]
Occasioni Tobiniane 2018: Affinati, Locasciulli, De Angelis

Per le nuova edizione delle Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con la 24^ edizione del festival LuccAutori, anche quest’anno abbinato alla premiazione dei vincitori del Premio Letterario Racconti nella Rete, giunto alla 17^ edizione, propone venerdì 5 ottobre, l’incontro con Eraldo Affinati che presenterà il libro “Il sogno di un’altra scuola. Don Lorenzo Milani […]
Occasioni Tobiniane 2017: Nelli e Governi

Per le nuova edizione delle Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con la 23^ edizione del festival LuccAutori, propone venerdì 6 ottobre, ore 10, incontro con Divier Nelli, che presenta il suo ultimo libro Il giorno degli orchi (Guanda, 2017) e parlerà del tema “Narrare il disagio giovanile“. Scrittore, autore di romanzi e booktrailer, ha […]