Coronoavirus e salute mentale: note a margine di una pandemia

di Enrico Marchi- Psichiatra e Psicoterapeuta, Consulente scientifico della Fondazione Mario Tobino La straordinarietà di questo evento che ci sta colpendo, unico anche per le sue dinamiche sociali,  ci fa supporre che l’emergenza sanitaria attuale avrà forti ripercussioni sulla salute e sul benessere mentale, a breve e a lungo termine. In questo momento, sospese le usuali  […]

L’analisi del dolore tra psicologia e medicina

Venerdì 25 ottobre alle 10 presso la GAMC, piazza Mazzini – Viareggio, si è svolto il Convegno scientifico su L’esperienza del dolore tra filosofia, psicologia e medicina organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con il coordinamento scientifico di Riccardo Roni, docente universitario e presidente della sezione lucchese della Società Filosofica Italiana. Il convegno ha visto la […]

Incontri Occasioni Tobiniane 2019: Affinati e Cannucciari

Davanti agli studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci”, venerdì 4 ottobre 2019, si è svolta a Villa Bottini di Lucca la premiazione dei vincitori della rassegna di poesia “PoeSiamo”, a cura dell’associazione NormalMente, arrivata al terzo anno che nasce per dar voce ad un mondo spesso dimenticato, a chi molto spesso non ce l’ha. […]

Successo per il crowdfunding Libri sott’acqua

Conclusa con grande successo la campagna crowdfunding su Eppela Libri sott’acqua che servirà al recupero della preziosa biblioteca dell’ex op di Maggiano, i cui volumi sono stati gravemente danneggiati da alcune infiltrazioni d’acqua dal tetto della struttura. La generosità dei tanti sostenitori, testimonianza di una comunità di persone che ha a cuore la storia e […]

Oltre il muro: Fare comunità con le arti e il teatro

“Non è importante tanto il fatto che in futuro ci siano o meno manicomi e cliniche chiuse, è importante che noi adesso abbiamo provato che si può fare diversamente; ora sappiamo che c’è un altro modo di affrontare la questione, anche senza la costrizione.” “Non mi interessa la malattia ma il malato”                                                                                                                       Franco Basaglia […]

Libri sott’acqua, crowdfunding per salvare la biblioteca di Maggiano

Biblioteca dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano – Lucca Nel 1773,  dopo  la soppressione del Monastero dei Canonici Lateranensi di Santa Maria di Fregionaia, nasce l’ospedale per la cura dei malati di mente. Il primo nucleo della biblioteca viene a crearsi nel 1867 per opera del Direttore Gaetano Cappelli  che dà inizio a una documentazione di inestimabile valore culturale, non […]

Autismo: Una questione aperta – I nuovi orizzonti neuroscientifici

Nell’ambito del convegno nazionale “Psichiatria riabilitativa: una rete per il futuro” la Fondazione Mario Tobino in collaborazione con l’Università di Pisa e con il patrocinio della Società Medico Chirurgica Lucchese e di altri Enti e associazioni, organizza venerdì 5 aprile 2019, ore 9.00, presso il Real Collegio di Lucca, il seminario “Autismo: Una questione aperta […]

Tobino in mostra al Museo della Follia

Negli spazi appena restaurati della Cavallerizza di Lucca, la nuova edizione del “Museo della Follia” dal 27 febbraio al 18 agosto 2019. Un progetto di Contemplazioni. La mostra itinerante sul legame tra arte e follia – a cura di Vittorio Sgarbi, realizzata da Cesare Inzerillo, Sara Pallavicini, Giovanni Lettini e Stefano Morelli – si snoda […]

L’esperienza di Tobino celebrata a Siena

Dal 18 al 20 gennaio, presso il complesso museale Santa Maria della Scala di Siena la Fondazione Mario Tobino partecipa alla mostra “Graffi profondi dell’anima”.  Per tre giorni una sala sarà interamente dedicata all’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano con allestimento a cura di Antonella Andreuccetti. Nell’occasione, venerdì 18 sarà presente la presidente della Fondazione, Isabella […]

Il caso Coco Chanel: presentazione del libro

Sabato 19 gennaio alle 17.30 presso l’Atelier Ricci a Lucca si è svolta la presentazione del libro “Il caso Coco Chanel – l’insopportabile genio” di Liliana Dell’Osso, Dario Muti e Barbara Carpita (Giunti).   Sono intervenuti con gli autori Rita Balistreri – giornalista, Paola Gifuni – avvocato, e Isabella Tobino, Presidente della Fondazione Mario Tobino. Narrazione […]