Convegno dedicato alla filosofia in rapporto con la psichiatria e le neuroscienze

Grande successo per il convegno “Configurazioni della memoria tra filosofia, psichiatria e neuroscienze” promosso dalla Fondazione Mario Tobino. Sala affollata di studenti al mattino e di pubblico interessato ai temi filosofici nel pomeriggio per la conferenza tenutasi sabato 28 ottobre 2023 alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio. In sala gli studenti […]
Pubblicazione atti Sogno, scetticismo e nichilismo

Negli ultimi anni, dalla collaborazione tra la Fondazione Mario Tobino e la Società Filosofica Italiana, ha preso avvio uno specifico percorso di approfondimento interdisciplinare del rapporto tra filosofia e le scienze medico-psichiatriche. Il volume Sogno, scetticismo e nichilismo. Dalla filosofia antica alle neuroscienze a cura di Riccardo Roni, pubblicato nella Collana editoriale Quaderni della Fondazione […]
Convegno internazionale “Le parole per dirlo”

Le parole per dirlo: il rapporto fra letteratura e malattia mentale in un convegno a Pisa e a Maggiano Il primo riferimento letterario alla malattia mentale risale alla fine del Duecento, in un’opera fatta di brevi racconti, il Novellino: in una novella si narra di un medico di Bologna che propone ai suoi studenti un […]
A Viareggio convegno “Fenomenologia del desiderio”

Il convegno “Fenomenologia del desiderio. Processo e struttura” organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con il coordinamento scientifico di Riccardo Roni ed in collaborazione con la Società Filosofica Italiana ha visto la partecipazione di importanti docenti universitari come Clementina Cantillo (Università di Salerno), Fiorenza Toccafondi (Università di Firenze), Franco Cambi (Università di Firenze), Giovanni Stanghellini (Università di Firenze), Sandra Maccioni (Università di Roma), Enrico Marchi (Università di Pisa) […]
Fondazione Mario Tobino a Lubec

Il Ministero della cultura parteciperà alla XVIII edizione di “LuBeC – Lucca Beni Culturali”, la manifestazione dedicata allo sviluppo e alla conoscenza della filiera “cultura – innovazione”, che si svolgerà il 6 e il 7 ottobre al Real Collegio di Lucca. Con la presenza di circa trenta Istituti e delle Direzioni generali, coordinati dal Servizio VI del […]
Rapporto tra Mario Tobino e la città di Bologna

Pubblicato con il contributo della Fondazione Mario Tobino, del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Alma Mater Studiorum-Università di Bologna e della Società Medica Chirurgica di Bologna il volume “Tobino e Bologna. Nuovi itinerari tra medicina, letteratura e storia” a cura di Matilde Cioni (I Libri di Emil, 2022). Si tratta degli atti del convegno […]