Convegno internazionale “Le parole per dirlo”

img-1

Le parole per dirlo: il rapporto fra letteratura e malattia mentale in un convegno a Pisa e a Maggiano Il primo riferimento letterario alla malattia mentale risale alla fine del Duecento, in un’opera fatta di brevi racconti, il Novellino: in una novella si narra di un medico di Bologna che propone ai suoi studenti un […]

Rai3 racconta Mario Tobino

Passato e Presente Mario Tobino

Il programma quotidiano di approfondimento storico di Rai3 prodotto da Rai Cultura e condotto da Paolo Mieli – Passato e Presente – dedica la puntata al medico di manicomio di Maggiano e autore di una letteratura che si muove sempre tra conflitto e follia. Il percorso professionale dello psichiatra Mario Tobino e la sua passione […]

Mario Tobino: uomo, medico, scrittore

Mario Tobino

Il 16 gennaio 1910 Mario Pierippolito (Ippolito nome ereditato dal nonno materno) Tobino nasce a Viareggio. Secondogenito di quattro fratelli: Clotilde (Tilde), Mario, Pietro e Maria Luisa. I genitori sono entrambi liguri: la madre, Maria Biassoli Ottaviani, originaria di Vezzano, era di famiglia benestante, ricchi proprietari terrieri; mentre il padre, Candido, farmacista, originario di Tellaro, […]

Festeggiamo insieme Mario Tobino con la nipote Isabella Tobino

img-4

Lunedì 16 gennaio in occasione del 113° anniversario della nascita dello psichiatra e scrittore Mario Tobino la Fondazione a lui dedicata organizza alle ore 14:30 la visita guidata Sorella Follia dell’ex manicomio di Maggiano e delle stanzette dove lo scrittore e psichiatra della divisione femminile ha abitato per oltre quarant’anni. Seguirà la proiezione di filmati […]

A Viareggio convegno “Fenomenologia del desiderio”

img-5

Il convegno “Fenomenologia del desiderio. Processo e struttura” organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con il coordinamento scientifico di Riccardo Roni ed in collaborazione con la Società Filosofica Italiana ha visto la partecipazione di importanti docenti universitari come Clementina Cantillo (Università di Salerno), Fiorenza Toccafondi (Università di Firenze), Franco Cambi (Università di Firenze), Giovanni Stanghellini (Università di Firenze), Sandra Maccioni (Università di Roma), Enrico Marchi (Università di Pisa) […]

Audiolibro Le libere donne di Magliano

img-6

Da oggi disponibile su tutte le piattaforme – Audible, Storytel, Kobo, Google, Itunes e Huawei– l’edizione audio de “Le libere donne di Magliano” (Mario Tobino, Mondadori, 1953). La pubblicazione di Le libere donne di Magliano marca l’inizio del dialogo tra mondo della follia e mondo dei sani in un clima culturale e psichiatrico già in fermento. Attraverso […]

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: quando il cinema diventa un mezzo di superamento dello stigma e del pregiudizio psichiatrico

La giostra GMSL

La Fondazione Mario Tobino e la Società Medico Chirurgica Lucchese, in collaborazione con l’associazione culturale Salvemini, l’Associazione Lucchese Arte e Psicologia, il Centro Studi e Ricerche Guglielmo Lippi Francesconi, e l’associazione di promozione sociale Archimede di Lucca, promuove per la giornata della salute mentale un doppio appuntamento con il cinema. L’utilizzo del cinema nella promozione […]

Premio Mario Tobino per le scuole

img-8

Istituito nel 2006, e giunto ormai alla 17 edizione, per promuovere la figura del grande scrittore viareggino, il Premio Mario Tobino è rivolto alle scuole della provincia di Lucca. Per l’anno scolastico 2022/2023 negli Istituti di Istruzione di II grado il Concorso è costituito dal laboratorio di scrittura creativa. Il laboratorio di scrittura creativa è diventato un animato […]

Incontri Occasioni Tobiniane 2022

img-9

Giovedì 29 settembre 2022, ore 10:00, sala conferenze Villa Bottini (Lucca) per le Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con LuccAutori, propone l’incontro con Eraldo Affinati, scrittore, insegnante e fondatore della scuola gratuita di italiano per immigrati “Penny Wirton”, che presenterà il romanzo “Il Vangelo degli angeli” (HarperCollins, 2021). Interviene la Dott.ssa Francesca […]

Proiezione “Sulla spiaggia e di là dal molo”

img-10

Evento speciale, in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, in occasione del centenario del Palace Hotel Viareggio – lunedì 29 agosto alle 21– sarà proiettato sulla terrazza panoramica dell’hotel viareggino il film “Sulla spiaggia e di là dal molo” liberamente ispirato all’omonimo libro di Mario Tobino. Regia di Giovanni Fago. Interpreti: Lorenza Indovina ,Stephane Freiss, Andrea […]