A Viareggio convegno “Fenomenologia del desiderio”

img-1

Il convegno “Fenomenologia del desiderio. Processo e struttura” organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con il coordinamento scientifico di Riccardo Roni ed in collaborazione con la Società Filosofica Italiana ha visto la partecipazione di importanti docenti universitari come Clementina Cantillo (Università di Salerno), Fiorenza Toccafondi (Università di Firenze), Franco Cambi (Università di Firenze), Giovanni Stanghellini (Università di Firenze), Sandra Maccioni (Università di Roma), Enrico Marchi (Università di Pisa) […]

Audiolibro Le libere donne di Magliano

img-2

Da oggi disponibile su tutte le piattaforme – Audible, Storytel, Kobo, Google, Itunes e Huawei– l’edizione audio de “Le libere donne di Magliano” (Mario Tobino, Mondadori, 1953). La pubblicazione di Le libere donne di Magliano marca l’inizio del dialogo tra mondo della follia e mondo dei sani in un clima culturale e psichiatrico già in fermento. Attraverso […]

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: quando il cinema diventa un mezzo di superamento dello stigma e del pregiudizio psichiatrico

La giostra GMSL

La Fondazione Mario Tobino e la Società Medico Chirurgica Lucchese, in collaborazione con l’associazione culturale Salvemini, l’Associazione Lucchese Arte e Psicologia, il Centro Studi e Ricerche Guglielmo Lippi Francesconi, e l’associazione di promozione sociale Archimede di Lucca, promuove per la giornata della salute mentale un doppio appuntamento con il cinema. L’utilizzo del cinema nella promozione […]

Premio Mario Tobino per le scuole

img-4

Istituito nel 2006, e giunto ormai alla 17 edizione, per promuovere la figura del grande scrittore viareggino, il Premio Mario Tobino è rivolto alle scuole della provincia di Lucca. Per l’anno scolastico 2022/2023 negli Istituti di Istruzione di II grado il Concorso è costituito dal laboratorio di scrittura creativa. Il laboratorio di scrittura creativa è diventato un animato […]

Incontri Occasioni Tobiniane 2022

img-5

Giovedì 29 settembre 2022, ore 10:00, sala conferenze Villa Bottini (Lucca) per le Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con LuccAutori, propone l’incontro con Eraldo Affinati, scrittore, insegnante e fondatore della scuola gratuita di italiano per immigrati “Penny Wirton”, che presenterà il romanzo “Il Vangelo degli angeli” (HarperCollins, 2021). Interviene la Dott.ssa Francesca […]

Proiezione “Sulla spiaggia e di là dal molo”

img-6

Evento speciale, in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, in occasione del centenario del Palace Hotel Viareggio – lunedì 29 agosto alle 21– sarà proiettato sulla terrazza panoramica dell’hotel viareggino il film “Sulla spiaggia e di là dal molo” liberamente ispirato all’omonimo libro di Mario Tobino. Regia di Giovanni Fago. Interpreti: Lorenza Indovina ,Stephane Freiss, Andrea […]

Evento solidale La vita è una bella festa

img-7

Grande successo per “La vita è una bella festa”, evento culturale, artistico e convivale con finalità solidaristiche per i progetti della Caritas diocesana di Lucca organizzato dalla Fondazione Mario Tobino, in partenariato con la Società Medico Chirurgica Lucchese, l’Associazione Lucchese Arte e Psicologia e l’ Associazione di promozione sociale Archimede, e con la collaborazione di […]

Rapporto tra Mario Tobino e la città di Bologna

img-8

Pubblicato con il contributo della Fondazione Mario Tobino, del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Alma Mater Studiorum-Università di Bologna e della Società Medica Chirurgica di Bologna il volume “Tobino e Bologna. Nuovi itinerari tra medicina, letteratura e storia” a cura di Matilde Cioni (I Libri di Emil, 2022). Si tratta degli atti del convegno […]

Pomeriggio in musica con Lucca Classica

img-9

Si è svolto nella Chiesa dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano il concerto, inserito nel programma di Lucca Classica Music Festival, in collaborazione con l’ISSM Luigi Boccherini, Lucca Classica, Associazione Musicale Lucchese con la direzione artistica di Simone Soldati. Lucrezia Bonasia, alla chitarra, esegue musiche di: Manuel Ponce, Sonata Mexicana e Mario Castelnuovo Tedesco, Sonata Omaggio […]

Inaugurata la donazione “Messer lo frate sole”

Fortuna Messer lo frate

Il fotografo Sergio Fortuna ha donato il suo Cantico delle Creature – Donazione messer lo frate sole – alla Fondazione Mario Tobino. Le tredici foto – denominate affrescografie – sono state esposte e rimarranno per sempre all’interno della Chiesa dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano e si potranno vedere durante le visite guidate Sorella Follia. Molte le persone che hanno assistito […]