Mario Tobino: uomo, medico, scrittore

Il 16 gennaio 1910 Mario Pierippolito (Ippolito nome ereditato dal nonno materno) Tobino nasce a Viareggio. Secondogenito di quattro fratelli: Clotilde (Tilde), Mario, Pietro e Maria Luisa. I genitori sono entrambi liguri: la madre, Maria Biassoli Ottaviani, originaria di Vezzano, era di famiglia benestante, ricchi proprietari terrieri; mentre il padre, Candido, farmacista, originario di Tellaro, […]
Incontri Occasioni Tobiniane 2022

Giovedì 29 settembre 2022, ore 10:00, sala conferenze Villa Bottini (Lucca) per le Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con LuccAutori, propone l’incontro con Eraldo Affinati, scrittore, insegnante e fondatore della scuola gratuita di italiano per immigrati “Penny Wirton”, che presenterà il romanzo “Il Vangelo degli angeli” (HarperCollins, 2021). Interviene la Dott.ssa Francesca […]
Proiezione “Sulla spiaggia e di là dal molo”

Evento speciale, in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, in occasione del centenario del Palace Hotel Viareggio – lunedì 29 agosto alle 21– sarà proiettato sulla terrazza panoramica dell’hotel viareggino il film “Sulla spiaggia e di là dal molo” liberamente ispirato all’omonimo libro di Mario Tobino. Regia di Giovanni Fago. Interpreti: Lorenza Indovina ,Stephane Freiss, Andrea […]
Obiettivo su Viareggio: Mario Tobino

Ultimo dei tre incontri dedicato a Mario Tobino per conoscere, apprezzare e guardare con occhi più attenti il ‘peso’ di Viareggio in persone significative nella storia. Venerdì 19 agosto, ore 21 nel cortile dell’oratorio della Parrocchia di S. Paolino Isabella Tobino, Presidente della Fondazione Mario Tobino e nipote del medico-scrittore, parlerà della Viareggio di Mario Tobino. Durante […]
Evento solidale La vita è una bella festa

Grande successo per “La vita è una bella festa”, evento culturale, artistico e convivale con finalità solidaristiche per i progetti della Caritas diocesana di Lucca organizzato dalla Fondazione Mario Tobino, in partenariato con la Società Medico Chirurgica Lucchese, l’Associazione Lucchese Arte e Psicologia e l’ Associazione di promozione sociale Archimede, e con la collaborazione di […]
Pomeriggio in musica con Lucca Classica

Si è svolto nella Chiesa dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano il concerto, inserito nel programma di Lucca Classica Music Festival, in collaborazione con l’ISSM Luigi Boccherini, Lucca Classica, Associazione Musicale Lucchese con la direzione artistica di Simone Soldati. Lucrezia Bonasia, alla chitarra, esegue musiche di: Manuel Ponce, Sonata Mexicana e Mario Castelnuovo Tedesco, Sonata Omaggio […]
Inaugurata la donazione “Messer lo frate sole”

Il fotografo Sergio Fortuna ha donato il suo Cantico delle Creature – Donazione messer lo frate sole – alla Fondazione Mario Tobino. Le tredici foto – denominate affrescografie – sono state esposte e rimarranno per sempre all’interno della Chiesa dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano e si potranno vedere durante le visite guidate Sorella Follia. Molte le persone che hanno assistito […]
Tornano in funzione gli antichi telai dell’ex ospedale di Maggiano

Le imponenti strutture in legno sono nuovamente al lavoro nel laboratorio tessile in centro storico, aperto dalla cooperativa La Tela di Penelope. La produzione dei manufatti è affidata a persone con disagio mentale frutto della una collaborazione tra il Servizio di salute Mentale della USL e l’Associazione Archimede, e oggi come in passato coinvolge nella tessitura artigianale persone […]
In scena “Le libere donne di Magliano” per ricordare Mario Tobino

La Fondazione Mario Tobino vuole ricordare lo scrittore e psichiatra viareggino Mario Tobino in occasione del 112° anniversario della nascita con lo spettacolo gratuito “Le libere donne di Magliano“, realizzato in collaborazione col Comune di Viareggio, e portato in scena con la regia di Andrea Buscemi, l’interpretazione di Livia Castellana e le musiche di Niccolò […]
Vota il progetto della Fondazione

La Fondazione Tobino partecipa al “Progetto Art Bonus dell’Anno“. Il progetto “Fondo unico della Biblioteca Giovanni Battista Giordano – Libri sott’acqua” (che ha visto il recupero dei libri custoditi presso l’ex ospedale psichiatrico di Maggiano), è rientrato nella nuova edizione del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno” che intende premiare i migliori interventi finanziati attraverso il […]