Tornano in funzione gli antichi telai dell’ex ospedale di Maggiano

Le imponenti strutture in legno sono nuovamente al lavoro nel laboratorio tessile in centro storico, aperto dalla cooperativa La Tela di Penelope. La produzione dei manufatti è affidata a persone con disagio mentale frutto della una collaborazione tra il Servizio di salute Mentale della USL e l’Associazione Archimede, e oggi come in passato coinvolge nella tessitura artigianale persone con disagio mentale.

In linea con l’antica tradizione dell’orditura lucchese, il laboratorio lavora a mano fili di seta, lino, cotone, lana e canapa per confezionare sciarpe, borse e piccoli manufatti per la casa.

Condividi

Continua a leggere

Eventi

Buon compleanno Mario Tobino

Giovedì 16 gennaio alle 18 al cinema Goldoni di Viareggio in occasione dell’anniversario della nascita di Mario Tobino (16 gennaio 1910), è stato proiettato per la