L’archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano: presentazione dell’inventario

L’Archivio di Stato di Lucca, in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino e con l’Università degli Studi di Salerno, è lieto di presentare l’inventario dell’archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano, curato da Elisabetta Angrisano. La presentazione avrà luogo il 7 dicembre 2023 presso la sede sussidiaria dell’Istituto (Complesso ex Macelli). Grazie al finanziamento della Fondazione […]

Mostra “Donne internate a Maggiano. L’arrivo di Mario Tobino e le libere donne (1943 – 1952)”

Un’analisi dell’internamento femminile in occasione dei 70 anni dall’uscita dell’opera di Mario Tobino. Progetto promosso dall’associazione Scritture femminili, memorie di donne da un’idea di Alessandra Celi e Luciana Vietina, in occasione dei 70 anni dalla pubblicazione de ‘Le libere donne di Magliano’ e nell’ambito del progetto di PCTO “Tobino e le libere donne” del Liceo […]

Finissage “Da vicino nessuno è normale”

Si è conclusa dopo quattro mesi, con un grandissimo successo di pubblico, la mostra “Da vicino nessuno è normale” di Matteo Raciti allestita nell’ex manicomio di Maggiano e curata da Chiara Martine Menchetti col supporto di Movimenti Artistici Trasversali. Le intense performance teatrali a cura di Chiara Gistri e del gruppo Kalligeneia Teatro dove gli […]

La malattia mentale raccontata dalle sculture di Raciti

“Da vicino nessuno è normale”, così recitava Franco Basaglia quarantacinque anni fa all’alba della “Legge Basaglia” (Legge 13 maggio 1978, n.180 – “Accertamenti e trattamenti sanitari volontarie obbligatori”) che dispose la chiusura dei manicomi in Italia, segnando una svolta nel mondo dell’assistenza ai pazienti psichiatrici e una cesura con il passato. La mostra “Da vicino […]

Inaugurata la donazione “Messer lo frate sole”

Fortuna Messer lo frate

Il fotografo Sergio Fortuna ha donato il suo Cantico delle Creature – Donazione messer lo frate sole – alla Fondazione Mario Tobino. Le tredici foto – denominate affrescografie – sono state esposte e rimarranno per sempre all’interno della Chiesa dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano e si potranno vedere durante le visite guidate Sorella Follia. Molte le persone che hanno assistito […]

Rai3 racconta Mario Tobino

Passato e Presente Mario Tobino

Il programma quotidiano di approfondimento storico di Rai3 prodotto da Rai Cultura e condotto da Paolo Mieli – Passato e Presente – dedica la puntata al medico di manicomio di Maggiano e autore di una letteratura che si muove sempre tra conflitto e follia. Il percorso professionale dello psichiatra Mario Tobino e la sua passione […]

Mario Tobino: uomo, medico, scrittore

Mario Tobino

Il 16 gennaio 1910 Mario Pierippolito (Ippolito nome ereditato dal nonno materno) Tobino nasce a Viareggio. Secondogenito di quattro fratelli: Clotilde (Tilde), Mario, Pietro e Maria Luisa. I genitori sono entrambi liguri: la madre, Maria Biassoli Ottaviani, originaria di Vezzano, era di famiglia benestante, ricchi proprietari terrieri; mentre il padre, Candido, farmacista, originario di Tellaro, […]

Occasioni Tobiniane 2022

 Giovedì 29 settembre, ore 10:00, sala conferenze Villa Bottini (Lucca) per le Occasioni Tobiniane, la Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con LuccAutori, propone l’incontro con Eraldo Affinati, scrittore, insegnante e fondatore della scuola gratuita di italiano per immigrati “Penny Wirton”, che presenterà il romanzo “Il Vangelo degli angeli” (HarperCollins, 2021). Interviene la Dott.ssa Francesca Pacini, Vice Presidente della Fondazione Mario Tobino. […]

Proiezione “Sulla spiaggia e di là dal molo”

Evento speciale, in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, in occasione del centenario del Palace Hotel Viareggio – lunedì 29 agosto alle 21– sarà proiettato sulla terrazza panoramica dell’hotel viareggino il film “Sulla spiaggia e di là dal molo” liberamente ispirato all’omonimo libro di Mario Tobino. Regia di Giovanni Fago. Interpreti: Lorenza Indovina ,Stephane Freiss, Andrea […]

Obiettivo su Viareggio: Mario Tobino

Ultimo dei tre incontri dedicato a Mario Tobino per conoscere, apprezzare e guardare con occhi più attenti il ‘peso’ di Viareggio in persone significative nella storia. Venerdì 19 agosto, ore 21 nel cortile dell’oratorio della Parrocchia di S. Paolino Isabella Tobino, Presidente della Fondazione Mario Tobino e nipote del medico-scrittore, parlerà della Viareggio di Mario Tobino. Durante […]