Buscemi porta in scena nell’ex O.P. Pirandello
Nel giardino della FMT, sabato 21 giugno alle ore 20:30, andrà in scena lo spettacolo di Andrea Buscemi: l’adattamento teatrale del romanzo ‘Uno, Nessuno e Centomila’ di Luigi Pirandello. In scena insieme ad Andrea Buscemi, nel ruolo del protagonista, anche Livia Castellana e Martina Benedetti. Le musiche sono firmate da Niccolò Buscemi. Lo spettacolo è […]
Sulle note di Leoš Janáček, con il pianista Gianluigi Daniele
“Leoš Janáček (1854-1928), uno dei massimi compositori della prima metà del XX secolo, è conosciuto in Italia principalmente come autore di Jenůfa, Káťa Kabanová e L’affare Makropulos, le tre opere più note fra le molte che ci ha lasciato. Janáček fu però anche prolifico compositore di musica sinfonica, sacra e cameristica: particolarmente interessante la sua produzione pianistica, sebbene poco […]
Premiazione scuole ‘Premio Mario Tobino’
Venerdì 6 giugno ore 10:00 si svolgerà la cerimonia di premiazione del premio Mario Tobino per le scuole XIX edizione presso l’auditorium della Biblioteca Agorà di Lucca. La giuria del premio formata da Isabella Tobino, Marco Vanelli, Riccardo Roni ed Elda Carlotti premierà la miglior classe degli istituti di istruzione secondaria di I° grado e […]
Il Teatro prende per mano la Fragilità
Il Teatro prende per mano la Fragilità Restituzioni laboratoriali a cura della Associazione Teatrale Guarnieri con la possibilità di effettuare visite guidate a cura della Fondazione Tobino Sabato 26 aprile il Gruppo Giovani e il gruppo Donne di Maglia della Associazione Teatrale Nando Guarnieri portano rispettivamente in scena nell’ex O.P. di Maggiano la performance teatrale […]
Presentazione del libro di Paolo Vanelli “Bellezza e Verità. L’opera narrativa di Mario Tobino”
Il Gabinetto Vieusseux e la Fondazione Mario Tobinoinvitano Mercoledì 9 aprile, ore 17Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri alla presentazione del libro di Paolo Vanelli Bellezza e VeritàL’opera narrativa di Mario TobinoMARIA PACINI FAZZI EDITORE Saluto diRiccardo Nencini, Presidente del Gabinetto VieusseuxIsabella Tobino, Presidente della Fondazione Mario Tobino IntervieneGiulio Ferroni
Giornate Internazionali delle Case dei personaggi illustri 2025 – Stanzette di Tobino
FMT ha aderito alla quarta edizione delle Giornate delle Case dei personaggi illustri per consentire al pubblico di scoprire le stanze abitate, nell’ex O.P di Maggiano, dallo psichiatra e scrittore Mario Tobino. Da quest’anno le giornate assumono un carattere internazionale – perché l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha ricevuto la collaborazione e il patrocinio dei […]
Buon compleanno Mario Tobino
Giovedì 16 gennaio alle 18 al cinema Goldoni di Viareggio in occasione dell’anniversario della nascita di Mario Tobino (16 gennaio 1910), è stato proiettato per la prima volta a Viareggio il docufilm “Mario Tobino per le antiche mura” di Maria Erica Pacileo. Una serata omaggio allo psichiatra scrittore viareggino in cui cinema e letteratura hanno celebrato […]
Paolo Milone presenta “L’arte di legare le persone”
Sabato 30 novembre alle ore 17 Paolo Milone ospite alla Fondazione Mario Tobino nella rassegna culturale “Campa Cavallo”. Lo psichiatra e scrittore dialogherà su “L’arte di legare le persone” (Einaudi editore 2021) insieme a Elisa Cerrai (medico psichiatra, Responsabile SerD Lucca). Modera l’incontro Marco Amerigo Innocenti. L’incontro fa parte della rassegna culturale “Campa Cavallo”: un […]
Lino Guanciale nei luoghi di Mario Tobino
Sarà Mario Tobino nella serie tv che si sta girando in città. Lino Guanciale ha visitato l’ex ospedale psichiatrico e le stanzette dello psichiatra e scrittore a Maggiano. L’attore, impegnato in questi giorni a Lucca per girare alcune scene della serie tv “Le libere donne” ispirata al romanzo di Mario Tobino, per la regia di […]