Premio Isola d’Elba a Mario Tobino

img-1

Nel corso della sua lunga carriera di scrittore, Mario Tobino ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, che testimoniano il valore letterario e civile della sua opera.

Dal primo premio, vinto nel 1957 con La Brace dei Biassoli passando al Premio Strega, Premio Campiello fino ad arrivare, tra gli ultimi, al Premio Isola d’Elba.

Nel settembre 1990, infatti, Tobino vince con “Il manicomio di Pechino” il Premio Isola d’Elba con la seguente motivazione: “L’autore è un medico innamorato del proprio lavoro e un letterato che sa penetrare nel cuore delle persone e degli avvenimenti, con una scrittura apparentemente semplice nel suo cordiale colloquiare, ma frutto di una paziente ricerca stilistica.”

img-2
Da sin. Doni, Geno Pampaloni, Mario Tobino, Giancarlo Castelvecchi, Gaspare Barbiellini Amidei e Alfredo Cattabiani

Il riconoscimento gli fu consegnato da Geno Pampaloni, presidente di giuria, dato che i due erano legati da profonda amicizia e reciproca stima <<non fu “Il Premio a premiare l’autore, ma l’autore a premiare il Premio”>>.

Premiarlo – ricorda il Prof. Giancarlo Castelvecchi, Presidente del comitato organizzatore del Premio Letterario – non significò esclusivamente apprezzare e riconoscere il libro con il quale concorse, ma tutta la sua opera“.

Davanti a un pubblico accorto, a tratti commosso, talvolta divertito, lo scrittore di Viareggio cominciò a raccontare: esternò la sua gioia, la sua riconoscenza. Non fu niente d’artificioso: brevi e naturali esternazioni che si addicevano al personaggio, <<uno scrittore della verità… amabile e premuroso nei libri come nella realtà>>.

Agli elbani che, dopo quella mite serata non ebbero più occasione di vederlo, rimase lo spirito dei suoi versi recitati ad alta voce in un antico chiostro francescano, tra ireos, margherite e tuberose profumate, gli occhi abbassati, gli scroscianti applausi e un ampio, caloroso sorriso di gratitudine.


Ricordo dell’incontro tra Aulo Gasparri e Tobino all’Isola d’Elba. Gasparri gli ricorda la visita di Aldo Cucchi sull’isola, occasione per parlare di poltica.

Condividi

Continua a leggere

img-3
Eventi

Ultime ore di Maggiano

La personale di Giancarlo Vaccarezza per la prima volta nell’ex O.P. di Maggiano, poprio dove, per lungo tempo ha accompganto e insegnato ai ricoverati a

img-4
Libri

Premio Isola d’Elba a Mario Tobino

Nel corso della sua lunga carriera di scrittore, Mario Tobino ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, che testimoniano il valore letterario e civile della sua