Paolo Milone presenta “L’arte di legare le persone”

Sabato 30 novembre alle ore 17 Paolo Milone ospite alla Fondazione Mario Tobino nella rassegna culturale “Campa Cavallo”. Lo psichiatra e scrittore dialogherà su “L’arte di legare le persone” (Einaudi editore 2021) insieme a Elisa Cerrai (medico psichiatra, Responsabile SerD Lucca). Modera l’incontro Marco Amerigo Innocenti. L’incontro fa parte della rassegna culturale “Campa Cavallo”: un […]

Lino Guanciale nei luoghi di Mario Tobino

Sarà Mario Tobino nella serie tv che si sta girando in città. Lino Guanciale ha visitato l’ex ospedale psichiatrico e le stanzette dello psichiatra e scrittore a Maggiano. L’attore, impegnato in questi giorni a Lucca per girare alcune scene della serie tv “Le libere donne” ispirata al romanzo di Mario Tobino, per la regia di […]

Occasioni Tobiniane 2024: Andreoli, Bozzetto e De Angelis

La Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con la 30^ edizione del Festival letterario LuccAutori, ha organizzato la nuova edizione delle Occasioni Tobiniane: ciclo di incontri culturali che mirano a far partecipare le istituzioni scolastiche del territorio e i giovani. Autori di primo piano, accanto ad emergenti, provenienti da tutta Italia contribuiscono così a vivacizzare il […]

‘Mario Tobino, per le antiche mura’ a Lucca Film Festival 2024

Grande successo lunedì 23 settembre per la serata omaggio a Mario Tobino nella sezione “Focus Toscana” del Lucca Film Festival. Sold-out al cinema Astra e lunghi applausi per la premiere di “Mario Tobino, per le antiche mura” scritto e diretto da Maria Erica Pacileo, con la produzione di Fernando Maraghini per la Fez Film e […]

Ex O.P in scena in MalaMente

Presso il cinema La Compagnia di Firenze la Fondazione Mario Tobino alla premiere del cortometraggio “MalaMente”, vincitore del Bando Nazionale IMAIE, scritto e diretto da Giovanni Guidelli, prodotto da Avatar con il contributo di NUOVO IMAIE e girato nel settembre 2023 nell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano. Ispirato a un vero fatto di cronaca accaduto nel […]

“Ci chiamavan matti. Voci di muto amore”

Collettivo Distillerie e Associazione La Compagnia del Bosco in collaborazione con Fondazione Mario Tobino organizzano nei suggestivi ambienti dell’ex O.P di Maggiano la lettura-spettacolo “Ci chiamavan matti. Voci di muto amore” nata dalle letture di alcune lettere di uomini e donne internati nel manicomio di Volterra effettuate durante le visite guidate all’ex manicomio e dallo […]

Le follie tra musica e poesia

Sabato 14 settembre ore 18 concerto per chitarra e violoncello del Duo Martinelli Petrucci con letture tobiniane a cura di Antonio Bertacca. Il duo toscano formato dal violoncellista Giacomo Petrucci e dal chitarrista Giacomo Martinelli si è formato nel 2023 con l’intento di sviluppare al massimo le potenzialità del repertorio composto per questa formazione cameristica. […]

Una serata con Mario Tobino

Una serata sulle musiche originali di Niccolò Buscemi e l’interpretazione di Martina Benedetto hanno coinvolto ed emozionato il pubblico di Villa Bertelli. L’urgenza di riproporre a teatro le pagine di Mario Tobino ci pare assai significativa, in un periodo storico dove la Parola poetica è così quotidianamente perentoriamente mortificata dal linguaggio televisivo. L’imbarbarimento dei comportamenti […]

In scena Sorella Follia e Le libere donne di Buscemi

Un pomeriggio nell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano con la visita guidata Sorella Follia alla scoperta della sua storia e della vita e operato del medico-scrittore Mario Tobino e a seguire lo spettacolo teatrale “Le libere donne di Magliano” con la regia di Andrea Buscemi, l’interpretazione di Livia Castellana e le musiche di Niccolò Buscemi. Le […]