Le follie tra musica e poesia

Sabato 14 settembre ore 18 concerto per chitarra e violoncello del Duo Martinelli Petrucci con letture tobiniane a cura di Antonio Bertacca. Il duo toscano formato dal violoncellista Giacomo Petrucci e dal chitarrista Giacomo Martinelli si è formato nel 2023 con l’intento di sviluppare al massimo le potenzialità del repertorio composto per questa formazione cameristica. […]
Una serata con Mario Tobino

Una serata sulle musiche originali di Niccolò Buscemi e l’interpretazione di Martina Benedetto hanno coinvolto ed emozionato il pubblico di Villa Bertelli. L’urgenza di riproporre a teatro le pagine di Mario Tobino ci pare assai significativa, in un periodo storico dove la Parola poetica è così quotidianamente perentoriamente mortificata dal linguaggio televisivo. L’imbarbarimento dei comportamenti […]
In scena Sorella Follia e Le libere donne di Buscemi

Un pomeriggio nell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano con la visita guidata Sorella Follia alla scoperta della sua storia e della vita e operato del medico-scrittore Mario Tobino e a seguire lo spettacolo teatrale “Le libere donne di Magliano” con la regia di Andrea Buscemi, l’interpretazione di Livia Castellana e le musiche di Niccolò Buscemi. Le […]
Concerto per piano “E sempre Laura”

Nella notte più breve dell’anno, la Fondazione Mario Tobino in collaborazione con il Circolo Amici della Musica Alfredo Catalani e la scuola di musica Sinfonia, ha organizzato nello storico chiostro dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano un concerto per pianoforte in memoria della celebre pianista Laura Pasqualetti recentemente scomparsa. Si sono esibiti al piano con musiche […]
Beppe dati in “A cosa pensano gli angeli”

A cosa pensano gli angeli (L’antefatto) “Ogni messaggio è un angelo che precede il mondo da lui portato, il significato che precede il linguaggio in cui è racchiuso”. James Hillman (Senex et Puer) Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: 0583 327243 (lunedì e mercoledì 9-17, martedì, giovedì e venerdì 9-13) È stato come scendere […]
Inaugurazione laboratorio medico scientifico

Importante traguardo per la Fondazione Mario Tobino che il 19 aprile 2024 ha inaugurato lo storico laboratorio scientifico dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano recentemente restaurato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e situato in una parte dell’edificio già in concessione alla Fondazione Mario Tobino dal 2008. Nell’occasione è stata scoperta una […]
Aspetti storici della psichiatria e della psicopatologia. Convegno a Maggiano

Venerdì 19 aprile dalle ore 8:30 alle ore 14:00 presso l’auditorium del Polo Didattico di Maggiano l’Azienda USL Toscana nord ovest organizza, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino, il convegno “Storia della psichiatria e della psicopatologia”. Con il coordinamento scientifico del Dott. Angelo Cerù, direttore del dipartimento della Salute mentale e dipendenze dell’Azienda USL Toscana […]
Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri italiani – Stanzette di Tobino

Domenica 7 aprile la FMT ha aderito alla terza edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri italiani iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, con il patrocinio di Icom Italia e del Ministero della Cultura, che avranno luogo sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 per consentire al pubblico di scoprire le case […]
Prosegue la mostra dedicata alle donne internate a Maggiano

Continua il percorso della Mostra itinerante “Donne internate a Maggiano, l’arrivo di Mario Tobino e le libere donne“, realizzata con il contributo della Fondazione Mario Tobino e Soroptimist Internazionale Club Apuania dalle classi 4BSU e 5ASU del Liceo “Chini – Michelangelo” di Lido di Camaiore. La mostra, dopo essere stata esposta prima nell’ex manicomio di […]
Teatro Inbìliko in L’ultimo Zazou, il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria

Sabato 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Mario Tobino organizza nell’ex manicomio di Maggiano alle ore 11 lo spettacolo di Teatro Inbìliko “L’ultimo Zazou” con replica alle ore 15. Prenotazione obbligatoria scrivendo a teatroinbiliko@hotmail.it. Durata un’ora circa, spettacolo itinerante adatto a un pubblico adulto (non sono previste sedute). “Con il Progetto […]