Tornano in funzione gli antichi telai dell’ex ospedale di Maggiano

img-1

Le imponenti strutture in legno sono nuovamente al lavoro nel laboratorio tessile in centro storico, aperto dalla cooperativa La Tela di Penelope. La produzione dei manufatti è affidata a persone con disagio mentale frutto della una collaborazione tra il Servizio di salute Mentale della USL e l’Associazione Archimede, e oggi come in passato coinvolge nella tessitura artigianale persone […]

Convegno “Nuove traiettorie in psicopatologia” a Lucca

img-2

Sala esaurita per il convegno “Nuove traiettorie in Psicopatologia” organizzato da Fondazione Mario Tobino – Ordine dei Medici di Lucca – Clinica psichiatrica Università di Pisa – ASL Nordovest zona Lucca in collaborazione con Società Medico Chirurgica Lucchese, Mente in Rete – Roma, Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Associazione Archimede Lucca, Cooperativa La Salute – […]

In scena “Le libere donne di Magliano” per ricordare Mario Tobino

img-3

La Fondazione Mario Tobino vuole ricordare lo scrittore e psichiatra viareggino Mario Tobino in occasione del 112° anniversario della nascita con lo spettacolo gratuito “Le libere donne di Magliano“, realizzato in collaborazione col Comune di Viareggio, e portato in scena con la regia di Andrea Buscemi, l’interpretazione di Livia Castellana e le musiche di Niccolò […]

Vota il progetto della Fondazione

img-4

La Fondazione Tobino partecipa al “Progetto Art Bonus dell’Anno“. Il progetto “Fondo unico della Biblioteca Giovanni Battista Giordano – Libri sott’acqua” (che ha visto il recupero dei libri custoditi presso l’ex ospedale psichiatrico di Maggiano), è rientrato nella nuova edizione del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno” che intende  premiare i migliori interventi finanziati attraverso il […]

Presentazione libro “Il simbolo che cura”

img-5

L’International Association for Art and Psychology, fondata da Graziella Magherini nel giugno del 2000 ha l’obiettivo di approfondire la tematica del rapporto tra la Psicologia e le Arti, tra produzione e fruizione estetica, promuovendo un confronto interdisciplinare tra professionisti della salute mentale, artisti, storici e critici d’arte. Il Ciclo “Incontri IAAPs 2022” cerca di offrire […]

Targa per ricordare Mario Tobino a trent’anni dalla morte

img-6

Sabato 11 dicembre in occasione della ricorrenza del trentesimo anniversario dalla morte di Mario Tobino, il Comune di Viareggio e la Fondazione Mario Tobino hanno reso omaggio al medico e scrittore viareggino collocando nel punto di ingresso al molo di Viareggio, alla rotonda della rosa dei venti, una targa in ceramica realizzata dallo scultore Libero […]

Nuova edizione “L’angelo del Liponard”

img-8

Non perdete il ritorno di un grande classico, protagonista del Novecento! Nuova edizione de “L’angelo del Liponard” di Mario Tobino edito nuovamente dalla storica Casa Editrice Vallecchi, che aveva già pubblicato la prima edizione del racconto nel 1951. Un barcobestia diretto a Medusa è sorpreso dalla bonaccia. Gli undici uomini d’equipaggio si trovano prigionieri, storditi […]

A Viareggio un viaggio nel mondo dei sogni

img-9

Docenti universitari illustrano la valenza delle visioni notturni tra storia, letteratura e psicologia Si è svolto con grande successo alla GAMC di Viareggio il convegno “Il sogno tra natura, storia ed esperienza biografica” organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con il coordinamento scientifico di Riccardo Roni ed in collaborazione con la Società Filosofica Italiana. La giornata […]

Premiazione Premio Mario Tobino XV edizione 2020/2021

img-10

Nella splendida cornice di Villa Bottini, nell’ambito delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con LuccAutori, si è svolta sabato 2 ottobre 2021 la cerimonia di premiazione della XV edizione del Premio Mario Tobino per le scuole. La giura del Premio Mario Tobino – formata dalla Presidente Isabella Tobino, dal Prof. Divier Nelli, Prof. Marco Vanelli, Prof. […]