Beppe dati in “A cosa pensano gli angeli”

A cosa pensano gli angeli (L’antefatto) “Ogni messaggio è un angelo che precede il mondo da lui portato, il significato che precede il linguaggio in cui è racchiuso”. James Hillman (Senex et Puer) Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: 0583 327243 (lunedì e mercoledì 9-17, martedì, giovedì e venerdì 9-13) È stato come scendere […]
Inaugurazione laboratorio medico scientifico

Importante traguardo per la Fondazione Mario Tobino che il 19 aprile 2024 ha inaugurato lo storico laboratorio scientifico dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano recentemente restaurato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e situato in una parte dell’edificio già in concessione alla Fondazione Mario Tobino dal 2008. Nell’occasione è stata scoperta una […]
Aspetti storici della psichiatria e della psicopatologia. Convegno a Maggiano

Venerdì 19 aprile dalle ore 8:30 alle ore 14:00 presso l’auditorium del Polo Didattico di Maggiano l’Azienda USL Toscana nord ovest organizza, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino, il convegno “Storia della psichiatria e della psicopatologia”. Con il coordinamento scientifico del Dott. Angelo Cerù, direttore del dipartimento della Salute mentale e dipendenze dell’Azienda USL Toscana […]
Mario Tobino e Le libere donne

Iniziata, domenica 7 aprile, a Palazzo Blu di Pisa la rassegna di approfondimento e lettura dei grandi romanzi della letteratura italiana del Novecento, a cura del professore Alberto Casadei e della professoressa Maria Cristina Cabani, che ha proposto come primo incontro Mario Tobino e Le libere donne di Magliano. A inquadrare il romanzo Marina Ricucci, […]
Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri italiani – Stanzette di Tobino

Domenica 7 aprile la FMT ha aderito alla terza edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri italiani iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, con il patrocinio di Icom Italia e del Ministero della Cultura, che avranno luogo sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 per consentire al pubblico di scoprire le case […]
Prosegue la mostra dedicata alle donne internate a Maggiano

Continua il percorso della Mostra itinerante “Donne internate a Maggiano, l’arrivo di Mario Tobino e le libere donne“, realizzata con il contributo della Fondazione Mario Tobino e Soroptimist Internazionale Club Apuania dalle classi 4BSU e 5ASU del Liceo “Chini – Michelangelo” di Lido di Camaiore. La mostra, dopo essere stata esposta prima nell’ex manicomio di […]
Il legame di Tobino con Dante

Mezzo secolo dalla pubblicazione di Tobino dedicata al Sommo Poeta. “Da ragazzo, da adolescente, da giovane, da uomo, lessi i versi di Dante: mi rimasero addosso come il caldo dei cappotti d’inverno” così Mario Tobino, confessa il suo rapporto con Dante, nell’appendice dell’opera a lui dedicata dal titolo “Biondo era e bello” pubblicata da Mondadori […]
Il ricordo di Mario Tobino nel giorno dell’anniversario della nascita

Martedì 16 gennaio ricorre l’anniversario della nascita di Mario Tobino nato a Viareggio il 16 gennaio 1910 Nel 114° anniversario della nascita dello psichiatra e scrittore Mario Tobino, la Fondazione Mario Tobino in collaborazione col Sistema Bibliotecario Lucchese e il Comune di Viareggio organizza martedì 16 gennaio alle ore 17 alla Galleria d’Arte Moderna e […]
Teatro Inbìliko in L’ultimo Zazou, il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria

Sabato 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Mario Tobino organizza nell’ex manicomio di Maggiano alle ore 11 lo spettacolo di Teatro Inbìliko “L’ultimo Zazou” con replica alle ore 15. Prenotazione obbligatoria scrivendo a teatroinbiliko@hotmail.it. Durata un’ora circa, spettacolo itinerante adatto a un pubblico adulto (non sono previste sedute). “Con il Progetto […]
L’archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano: presentazione dell’inventario

L’Archivio di Stato di Lucca, in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino e con l’Università degli Studi di Salerno, è lieto di presentare l’inventario dell’archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano, curato da Elisabetta Angrisano. La presentazione avrà luogo il 7 dicembre 2023 presso la sede sussidiaria dell’Istituto (Complesso ex Macelli). Grazie al finanziamento della Fondazione […]