La personale di Giancarlo Vaccarezza per la prima volta nell’ex O.P. di Maggiano, poprio dove, per lungo tempo ha accompganto e insegnato ai ricoverati a dipingere nel laboratorio Occasioni.
Dal 1987 al 1999 infatti, attraverso incontri bisettimanali sotto la guida di Vaccarezza al quale si affiancherà successivamente lo scultore Edoardo Nardini si è svolto il laboratorio di pittura. Si dipinge su pezzi di compensato recuperati nella falegnameria del manicomio. Anche i cavalletti e le tavolozze sono artigianali. È l’offerta di occasioni per la riappropriazione di voglie, capacità, abilità per uscire dal manicomio. Perché il manicomio possa essere chiuso. Definitivamente.
Vaccarezza attraverso la sua pittura, ispirata ai ricoverati, testimonia gli ultimi anni di vita del manicomio.
La mostra organizzata dalla Fondazione Mario Tobino nella palazzina Medici sarà inaugurata sabato 20 settembre alle ore 17:00 alla presenza di Isabella Tobino – Presidente FMT, Giorgio Pini – Neuropsichiatra infantile e Nicola Micieli – Critico d’arte.
E’ possibile visitare la mostra fino a venerdì 10 ottobre nei seguenti giorni: lunedì e mercoledì 9:00-16:00, martedì, giovedì e venerdì 9:00-13:00. Ingresso libero.
Foto del laboratorio Occasioni