Per conservare, valorizzare e sviluppare la grande eredità culturale di Mario Tobino
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente informazioni e aggiornamenti sulle nostre attività
Le nostre attività. Direttamente dal nostro blog
La malattia mentale negli atti “Le parole per dirlo”
Mercoledì 22 gennaio, alle ore 16.30, presso il Polo Fibonacci dell’Università di Pisa, all’interno del seminario “Scrittura e malattia mentale” saranno presentati gli atti del
Buon compleanno Mario Tobino
Giovedì 16 gennaio alle 18 al cinema Goldoni di Viareggio in occasione dell’anniversario della nascita di Mario Tobino (16 gennaio 1910), è stato proiettato per la
Eugenio Borgna, tra i principali esponenti della psichiatria fenomenologica
“I romanzi di Mario Tobino sono, direi, prose liriche, e non solo nei soliloqui che scandiscono poeticamente le sequenze narrative dei suoi libri, ma anche
Lo 'spdale de' pazzi
I primi anni di vita dell’ospedale videro la prevalenza di sistemi custodialistici, mentre a partire dal secondo decennio dell’Ottocento, grazie all’opera di Giovanni Buonaccorsi, fu adottata come terapia riabilitativa l’occupazione manuale dei malati.
Alla promulgazione della legge 180 del 1978 risultava il più antico manicomio italiano.