Occasioni Tobiniane 2025: Bigo, Redaelli e Nardi

La Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con la 31^ edizione del Festival letterario LuccAutori, ha organizzato la nuova edizione delle Occasioni Tobiniane: ciclo di incontri culturali che mirano a far partecipare le istituzioni scolastiche del territorio e i giovani. Autori di primo piano, accanto ad emergenti, provenienti da tutta Italia contribuiscono così a vivacizzare il dibattito cittadino e […]

‘Dalla legge Basaglia al trattamento sanitario obbligatorio’

Criticità della psichiatria nel XXI secolo a quasi 50 anni dalla promulgazione della Legge Basaglia. Venerdì 19 settembre ore 16:00, presso Casa Medici dell’ ex O.P. di Maggiano, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati con la Fondazione Mario Tobino-ets presentano il volume dell’avvocato penalista Filippo Teglia “Dalla legge Basaglia al trattamento sanitario obbligatorio” (edizioni Giuffrè) con la […]

Premio Isola d’Elba a Mario Tobino

Nel corso della sua lunga carriera di scrittore, Mario Tobino ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, che testimoniano il valore letterario e civile della sua opera. Dal primo premio, vinto nel 1957 con La Brace dei Biassoli passando al Premio Strega, Premio Campiello fino ad arrivare, tra gli ultimi, al Premio Isola d’Elba. Nel settembre […]

La malattia mentale negli atti “Le parole per dirlo”

Mercoledì 22 gennaio, alle ore 16.30, presso il Polo Fibonacci dell’Università di Pisa, all’interno del seminario “Scrittura e malattia mentale” saranno presentati gli atti del convegno internazionale “Le parole per dirlo. La malattia mentale: luoghi, persone, narrazioni” promosso dal Dipartimento di Filosofia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa e dalla Fondazione Mario Tobino, con il […]

Eugenio Borgna, tra i principali esponenti della psichiatria fenomenologica

“I romanzi di Mario Tobino sono, direi, prose liriche, e non solo nei soliloqui che scandiscono poeticamente le sequenze narrative dei suoi libri, ma anche nella descrizione dei modi di vivere, e di delirare dei pazienti. Sono libri scritti da uno psichiatra che guardava con sguardo di poeta alle emozioni, ai comportamenti, e alla vita […]

Freschi di stampa: critica letteraria e atti convegno

BELLEZZA E VERITA’. L’OPERA NARRATIVA DI MARIO TOBINO Il testo di critica letteraria, a cura di Paolo Vanelli, si propone di favorire una lettura, attenta non solo ai valori contenutistici ma anche a quelli formali, delle opere in prosa di Mario Tobino. Il saggio, pubblicato nella Collana editoriale Quaderni della Fondazione Mario Tobino. Studi e […]

Vittorino Andreoli presenta ‘Il manicomio di Pechino’ di Mario Tobino

Venerdì 18 ottobre alle ore 17 presso il complesso di S. Micheletto di Lucca Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore di fama mondiale, presenta la nuova edizione del “Manicomio di Pechino” di Mario Tobino – con introduzione di Valeria Paola Babini e nota al testo di Matilde Cioni – edito nuovamente da Mondadori, che aveva già […]

Occasioni Tobiniane 2024: Andreoli, Bozzetto e De Angelis

La Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con la 30^ edizione del Festival letterario LuccAutori, ha organizzato la nuova edizione delle Occasioni Tobiniane: ciclo di incontri culturali che mirano a far partecipare le istituzioni scolastiche del territorio e i giovani. Autori di primo piano, accanto ad emergenti, provenienti da tutta Italia contribuiscono così a vivacizzare il […]