Il Teatro prende per mano la Fragilità

img-1

Il Teatro prende per mano la Fragilità Restituzioni laboratoriali a cura della Associazione Teatrale Guarnieri con la possibilità di effettuare visite guidate a cura della Fondazione Tobino Sabato 26 aprile il Gruppo Giovani e il gruppo Donne di Maglia della Associazione Teatrale Nando Guarnieri portano rispettivamente in scena nell’ex O.P. di Maggiano la performance teatrale […]

Giornate Internazionali delle Case dei personaggi illustri 2025 – Stanzette di Tobino

img-3

FMT ha aderito alla quarta edizione delle Giornate delle Case dei personaggi illustri per consentire al pubblico di scoprire le stanze abitate, nell’ex O.P di Maggiano, dallo psichiatra e scrittore Mario Tobino. Da quest’anno le giornate assumono un carattere internazionale – perché l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha ricevuto la collaborazione e il patrocinio dei […]

La malattia mentale negli atti “Le parole per dirlo”

img-4

Mercoledì 22 gennaio, alle ore 16.30, presso il Polo Fibonacci dell’Università di Pisa, all’interno del seminario “Scrittura e malattia mentale” saranno presentati gli atti del convegno internazionale “Le parole per dirlo. La malattia mentale: luoghi, persone, narrazioni” promosso dal Dipartimento di Filosofia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa e dalla Fondazione Mario Tobino, con il […]

Buon compleanno Mario Tobino

img-5

Giovedì 16 gennaio alle 18 al cinema Goldoni di Viareggio in occasione dell’anniversario della nascita di Mario Tobino (16 gennaio 1910), è stato proiettato per la prima volta a Viareggio il docufilm “Mario Tobino per le antiche mura” di Maria Erica Pacileo. Una serata omaggio allo psichiatra scrittore viareggino in cui cinema e letteratura hanno celebrato […]

Eugenio Borgna, tra i principali esponenti della psichiatria fenomenologica

img-6

“I romanzi di Mario Tobino sono, direi, prose liriche, e non solo nei soliloqui che scandiscono poeticamente le sequenze narrative dei suoi libri, ma anche nella descrizione dei modi di vivere, e di delirare dei pazienti. Sono libri scritti da uno psichiatra che guardava con sguardo di poeta alle emozioni, ai comportamenti, e alla vita […]

Paolo Milone presenta “L’arte di legare le persone”

img-7

Sabato 30 novembre alle ore 17 Paolo Milone ospite alla Fondazione Mario Tobino nella rassegna culturale “Campa Cavallo”. Lo psichiatra e scrittore dialogherà su “L’arte di legare le persone” (Einaudi editore 2021) insieme a Elisa Cerrai (medico psichiatra, Responsabile SerD Lucca). Modera l’incontro Marco Amerigo Innocenti. L’incontro fa parte della rassegna culturale “Campa Cavallo”: un […]

Lino Guanciale nei luoghi di Mario Tobino

img-8

Sarà Mario Tobino nella serie tv che si sta girando in città. Lino Guanciale ha visitato l’ex ospedale psichiatrico e le stanzette dello psichiatra e scrittore a Maggiano. L’attore, impegnato in questi giorni a Lucca per girare alcune scene della serie tv “Le libere donne” ispirata al romanzo di Mario Tobino, per la regia di […]

Freschi di stampa: critica letteraria e atti convegno

img-9

BELLEZZA E VERITA’. L’OPERA NARRATIVA DI MARIO TOBINO Il testo di critica letteraria, a cura di Paolo Vanelli, si propone di favorire una lettura, attenta non solo ai valori contenutistici ma anche a quelli formali, delle opere in prosa di Mario Tobino. Il saggio, pubblicato nella Collana editoriale Quaderni della Fondazione Mario Tobino. Studi e […]