Voci d’Oriente: Korea Meets Lucca

img-1

Voci d’Oriente: Korea Meets Lucca L’abbraccio della musica nell’incanto di Maggiano Un luogo che custodisce memoria e silenzio, l’Ex Manicomio di Maggiano – caro alla figura di Mario Tobino – si trasformerà il prossimo 22 agosto alle ore 19:00 in palcoscenico di un evento straordinario, sospeso tra arte, formazione e dialogo internazionale: il concerto di […]

Dal manicomio alla famiglia: istantanee di rinascita | Giacomo Doni

img-2

Leggende del medioevo narrano che alcuni “folli”, passando sotto le spoglie di Santa Dinfna – situate in un paese in Belgio chiamato Geel – fossero guariti dalle loro malattie mentali e la cosa portò Geel a popolarsi di “folli in attesa del miracolo”. I cittadini iniziarono ad accogliere in casa queste persone, a inserirli nel […]

Strada facendo, vedrai… Ciak in passeggiata e dintorni

img-3

Camminata serale in compagnia di Umberto Guidi, giornalista esperto di cinema, che ci accompagna tra le scene di alcuni film realizzati a Viareggio, tra cui “Sulla spiaggia e di là dal molo”, omonimo del romanzo di Tobino, diretto da Giovanni Fago proprio a Viareggio nel 1999 e che ha raccontato nel libro “La spiaggia dell’unico […]

Buscemi porta in scena nell’ex O.P. Pirandello

img-4

Nel giardino della FMT, sabato 21 giugno alle ore 20:30 è andata in scena lo spettacolo di Andrea Buscemi: l’adattamento teatrale del romanzo ‘Uno, Nessuno e Centomila’ di Luigi Pirandello. In scena insieme ad Andrea Buscemi, nel ruolo del protagonista, anche Livia Castellana e Martina Benedetti. Le musiche sono firmate da Niccolò Buscemi. Lo spettacolo […]

Sulle note di Leoš Janáček, con il pianista Gianluigi Daniele

img-5

“Leoš Janáček (1854-1928), uno dei massimi compositori della prima metà del XX secolo, è conosciuto in Italia principalmente come autore di Jenůfa, Káťa Kabanová e L’affare Makropulos, le tre opere più note fra le molte che ci ha lasciato. Janáček fu però anche prolifico compositore di musica sinfonica, sacra e cameristica: particolarmente interessante la sua produzione pianistica, sebbene poco […]

Nelle mani della psicogiustizia

img-6

Nell’interessante articolo “Nelle mani della psicogiustizia” su Panorama Carlo Cambi parla del saggio giuridico “Dalla legge Basaglia al trattamento sanitario obbligatorio” (edizioni Giuffrè) dell’avvocato penalista Filippo Teglia. L’analisi dell’opera sul sistema psichiatrico è giuridicamente e umanamente feroce, “E’ anche un grido di dolore degli avvocati soli nel gestire queste situazioni di chi è sull’orlo della […]

Premiazione scuole ‘Premio Mario Tobino’ XIX edizione

img-7

Venerdì 6 giugno presso l’auditorium della biblioteca Agorà di Lucca, la giuria del Premio Mario Tobino – formata da Francesca Pacini, Marco Vanelli, Divier Nelli, Riccardo Roni e Elda Carlotti – ha premiato la miglior classe degli istituti di istruzione secondaria di I grado e delle scuole primarie che con impegno e dedizione si sono […]

Il Teatro prende per mano la Fragilità

img-8

Il Teatro prende per mano la Fragilità Restituzioni laboratoriali a cura della Associazione Teatrale Guarnieri con la possibilità di effettuare visite guidate a cura della Fondazione Tobino Sabato 26 aprile il Gruppo Giovani e il gruppo Donne di Maglia della Associazione Teatrale Nando Guarnieri portano rispettivamente in scena nell’ex O.P. di Maggiano la performance teatrale […]

Giornate Internazionali delle Case dei personaggi illustri 2025 – Stanzette di Tobino

img-10

FMT ha aderito alla quarta edizione delle Giornate delle Case dei personaggi illustri per consentire al pubblico di scoprire le stanze abitate, nell’ex O.P di Maggiano, dallo psichiatra e scrittore Mario Tobino. Da quest’anno le giornate assumono un carattere internazionale – perché l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha ricevuto la collaborazione e il patrocinio dei […]