
Per conservare, valorizzare e sviluppare la grande eredità culturale di Mario Tobino
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente informazioni e aggiornamenti sulle nostre attività
Le nostre attività. Direttamente dal nostro blog

Convegno scientifico internazionale “Franco Basaglia e J-Paul Sartre: un capitolo da approfondire”
La Fondazione Mario Tobino, col patrocinio della SISF – Società Italiana di Storia della Filosofia, della SFI – Società Filosofica Italiana e del DIUSS – Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica

Occasioni Tobiniane 2025: Bigo, Redaelli e Nardi
La Fondazione Mario Tobino, in collaborazione con la 31^ edizione del Festival letterario LuccAutori, ha organizzato la nuova edizione delle Occasioni Tobiniane: ciclo di incontri culturali che mirano

‘Ultime ore di Maggiano’ – Prorogata fino al 24 ottobre 2025
La personale di Giancarlo Vaccarezza per la prima volta nell’ex O.P. di Maggiano, proprio dove, per lungo tempo ha accompagnato e insegnato ai ricoverati a

Lo 'spdale de' pazzi
I primi anni di vita dell’ospedale videro la prevalenza di sistemi custodialistici, mentre a partire dal secondo decennio dell’Ottocento, grazie all’opera di Giovanni Buonaccorsi, fu adottata come terapia riabilitativa l’occupazione manuale dei malati.
Alla promulgazione della legge 180 del 1978 risultava il più antico manicomio italiano.